VIDEO CORSO - LA CONTABILITA' DI MAGAZZINO
Obiettivi del corso:
- Comprendere la struttura del magazzino, conoscere i costi di gestione delle scorte e gli indicatori per il controllo delle scorte, comprendere come effettuare la codifica degli articoli del magazzino.
- Apprendere le finalità e le regole di tenuta della contabilità di magazzino.
- Conoscere la normativa civilistica e fiscale in materia.
Destinatari:
Il corso si rivolge a quanti hanno bisogno di avvicinarsi alla comprensione della contabilità di magazzino.
Non è richiesto nessun prerequisito per la sua comprensione.
Formato:
Il corso è costituito da 22 video-lezioni in formato mp4 e dalle relative slides in formato pdf.
Scaricherai un file zip (455,9 MB) contenente tutto il materiale.
Estratto gratuito:
Puoi scaricare gratuitamente la prima lezione del corso.
Indice degli argomenti trattati:
Di seguito viene riportato l’elenco delle lezioni del corso:
MODULO 1 – NOZIONI INTRODUTTIVE
1. Il magazzino: definizione e compiti
2. Struttura del magazzino
3. La gestione delle scorte
4. Indicatori per il controllo delle scorte
MODULO 2 – LA CONTABILITA’ DI MAGAZZINO
5. Documenti originari del magazzino
6. La contabilità di magazzino
7. La codifica degli articoli
8. Valore dei carichi di magazzino
9. Valore degli scarichi di magazzino: criterio del costo effettivo
10. Valore degli scarichi di magazzino: criterio del costo medio ponderato
12. Valore degli scarichi di magazzino: criterio del LIFO e del FIFO
13. Valore degli scarichi di magazzino: criterio del NIFO, del LOIFO e del HIFO
14. Criteri di scarico a confronto (lezione divisa in 2 parti)
MODULO 3 – CONTABILITA’ FISCALE DI MAGAZZINO
15. Soggetti obbligati alla tenuta della contabilità di magazzino (lezione divisa in 2 parti)
16. Computo dei ricavi e delle rimanenze
17. Beni oggetto di rilevazione
18. Decorrenza e cessazione dell’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino
19. Modalità di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino
20. Termini di registrazione – conservazione – sanzioni
21. Presunzione di cessione e di acquisto
22. Cali – Sfridi – Scarti di lavorazione
Contratto:
Prima di procedere all'acquisto scarica e leggi le condizioni di vendita.
Procedendo all'acquisto dichiari di accettare tali condizioni.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici a info@MarchegianiOnLine.net
Prezzo:
(Operazione senza applicazione dell'IVA art.1, c. da 54 a 89 L.190/14 modificato da L.208/15 e 145/18)