PRESTITI E VERSAMENTI DEI SOCI

COME VANNO ESPOSTI IN BILANCIO

Aggiornato al 01.09.2017

Vediamo come vanno esposti in bilancio i versamenti effettuati dai soci a favore della società.


I versamenti a titolo di finanziamento rappresentano dei veri e propri debiti della società nei confronti dei soci.

Essi vanno indicati nello Stato patrimoniale, tra le passività, alla voce “debiti verso soci per finanziamenti”.


STATO PATRIMONIALE
PASSIVITA’ E NETTO

3) Debiti verso soci per finanziamenti.



I versamenti in conto futuro aumento di capitale, caratterizzati dal vincolo di essere destinate ad un futuro aumento del capitale sociale rappresentano delle riserve di capitale.

Essi vanno indicati nello Stato patrimoniale, tra le poste del patrimonio netto, alla voce “altre riserve”.


STATO PATRIMONIALE
PASSIVITA’ E NETTO
A) PATRIMONIO NETTO
VI) Altre riserve – distintamente indicate.


I versamenti in conto aumento di capitale, essendo aumenti di capitale già deliberati, ma non ancora perfezionati rappresentano una riserva di capitale.

Essi vanno indicati nello Stato patrimoniale, tra le poste del patrimonio netto, alla voce “altre riserve” nel conto “Versamenti in conto aumento di capitale” o nel conto “Azioni sottoscritte per aumento di capitale”.


STATO PATRIMONIALE
PASSIVITA’ E NETTO

A) PATRIMONIO NETTO
VI) Altre riserve – distintamente indicate:
- Versamenti in conto aumento di capitale
oppure
- Azioni sottoscritte per aumento di capitale


L'ARTICOLO PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'



Anche i versamenti in conto capitale rappresentano una riserva di capitale e vanno indicati nello Stato patrimoniale, tra le poste del patrimonio netto, alla voce “altre riserve”.


STATO PATRIMONIALE
PASSIVITA’ E NETTO

A) PATRIMONIO NETTO

VI) Altre riserve – distintamente indicate


Secondo quanto previsto dall’art.2427 del Codice civile, la Nota integrativa deve indicare:

  • i finanziamenti effettuati dai soci alla società, ripartiti in base alle scadenze;
  • separatamente i finanziamenti dei soci con con clausola di postergazione rispetto agli altri creditori;

  • la composizione della voce Altre riserve ;
  • la possibilità di utilizzazione e di distribuilità di tali riserve.

 
Gli altri approfondimenti sull’argomento:
 
I nostri prodotti
Ebook e corsi on line
EconomiAziendale.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net