BILANCIO D'ESERCIZIO
SOGGETTI OBBLIGATI AL DEPOSITO
Il bilancio d’esercizio deve essere depositato presso il registro delle imprese.
Tale obbligo incombe sui seguenti soggetti:
- società per azioni;
- società in accomandita per azioni
- società a responsabilità limitata;
- società cooperative e loro consorzi;
- consorzi fidi;
- consorzi con attività esterna;
- società consortili;
- mutue assicuratrici;
- gruppi europei di interesse economico (GEIE);
- enti autonomi lirici, istituzioni concertistiche trasformate in fondazioni di diritto.
L’obbligo, per tanto, non riguarda le imprese individuali, le società semplici, le società di fatto, le società di persone. Per queste ultime occorre ricordare, tuttavia, che se i soci illimitatamente responsabili sono società per azioni, società in accomandita per azioni o società a responsabilità limitata è necessario redigere e depositare il bilancio consolidato.
Le società estere con sede secondaria in Italia sono obbligate alla pubblicazione del bilancio d’esercizio della società e dell’eventuale bilancio consolidato. Entrambi, nonché le relative note illustrative, devono essere tradotte in italiano.
In tutti i casi nei quali il deposito del bilancio è obbligatorio, esso deve essere effettuato presso il registro delle imprese nella cui circoscrizione la società ha la propria sede legale.
Nuovi limiti per il bilancio in forma abbreviata
Bilancio in forma abbreviata e ammortamenti
Bilancio d’esercizio e IAS
Documenti che compongono il bilancio d’esercizio
Bilancio d’esercizio e scritture di chiusura
Conto economico: costi e ricavi da inserire
La Nota integrativa
Stato patrimoniale - schema
Schema stato patrimoniale forma abbreviata
Schema conto economico forma abbreviata
Approvazione del bilancio d’esercizio
Assemblea per l’approvazione del bilancio d’esercizio